✒️ 1 La Sacra Bibbia
✒️ 2 Citazioni del Presidente – Mao Tsé-Tung
✒️ 3 Corano
✒️ 4Don Chisciotte della Mancia – Miguel de Cervantes
✒️ 5 Xinhua Zidian Dizionario Cinese
✒️ 6 Racconto di due città – Charles Dickens
✒️ 7 Il Signore degli anelliJ. R. R. Tolkien
✒️ 8 Il piccolo Principe – Antoine de Saint-Exupéry
✒️ 9 Lo Hobbit – J. R. R. Tolkien
✒️ 10 Il sogno della camera rossa – Cao Xueqin
✒️ 11Dieci piccoli indiani – Agatha Christie1939100 millioni
✒️ 12Il Leone , La Strega e l’armadio – C. S. Lewis
✒️ 13 Lei – H. Rider Haggard
✒️ 14 Il codice da VinciDan Brown
✒️ 15 Pensa e Arricchisci te stesso – Napoleon Hill
✒️ 16 Il giovane Holden – J. D. Salinger
✒️ 17 L’alchimista – Paulo Coelho
✒️ 18 La Via migliore – Ellen G. White
✒️ 19 Lolita – Vladimir Nabokov
✒️ 20 Heidi – Johanna Spyri
✒️ 21 Senso comune sulla cura dei piccoli – Dr. Benjamin Spock
✒️ 22 Anna dai capelli Rossi – Lucy Maud Montgomery
✒️ 23 Black Beauty – Anna Sewell
✒️ 24 Il Nome della Rosà – Umberto Eco
✒️ 25 La notte dell’Aquila – Jack Higgins
✒️ 26 La collina dei Conigli – Richard Adams
✒️ 27 The Hite Report – Shere Hite
✒️ 28 La tela di Carlotta – E.B. White
✒️ 29 Ginger Man – J. P. Donleavy
✒️ 30 La storia di Peter Coniglio – Beatrix Potter
✒️ 31Harry Potter e i doni della Morte – J. K. Rowling
✒️ 32 Il gabbiano Jonathan Livingston – Richard Bach
✒️ 33 Messaggio per García – Elbert Hubbard
✒️ 34 Il mondo di Sofia – Jostein Gaarder
✒️ 35 Angeli e Demoni – Dan Brown
Sapete quali sono i libri più venduti del mondo?

I primi tre testimoniano come le religioni (anche quelle atee e prettamente ideologiche come il maoismo) la facciano ancora da padrona.
"Mi piace"Piace a 2 people
Esatto, ho pensato la stessa identica cosa
"Mi piace""Mi piace"
Segno che l’umanità ha bisogno di miti per riuscire a (sopra) vivere. Non volevo dare a ciò una connotazione negativa (i miti aiutano quando la ragione non arriva a spiegare.. molte cose). I problemi nascono quando si prendono i miti per verità assolute e non soggette a interpretazioni multiple (come i miti dovrebbero essere).
"Mi piace"Piace a 3 people
Quei libri non sono libri: sono le fondamenta e le mura di tre grandi civilità.
Viene da dargli una connotazione negativa perché le religioni (e gli Stati) tendono ad irrigidirsi e diventare oppressive. La loro propaganda ci è fastidiosa o noiosa.
Eppure se rimuovessimo quei libri (e i valori che ci sono dentro) crollerebbe giù tutto e bisognerebbe ripartire daccapo.
Dovremmo creare nuovi miti, nuovi libri sacri e nuove tavole di valori.
"Mi piace"Piace a 2 people
Leonardo, la mia risposta poteva sembrare drnigrativa ma non lo era. Ho scritto dopo che l’essere umano ha bisogno di miti. Quello che purtroppo crea problemi è credere che quei miti siano interpretabili in un modo e un modo solo. Di religioni poi ne sono nate e morte a frotte. Segno che nessuna religione e nessun mito duro in eterno. Il maoismo poi è una rilettura moderna ed adattata allo spirito dei tempi del confucianesimo. Non prendermi per un razionalista estremo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati, avevo letto entrambe le tue risposte e concordavo con te sul fatto che il mito sia assolutamente necessario anche per le menti moderne e razionali del 2022.
Pur dichiaratamente atei siamo per forza di cose credenti e cercatori di senso.
“Dio” infatti è un termine per indicare il più alto valore tra tutta la gerarchia di valori di una civiltà: in questo senso non esistono atei.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Evaporata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne ho letti solo 4 su 35 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona